AMICI - Gesù, pane di vita per tutti (Tappa 3)
GESU', PANE DI VITA PER TUTTI
Il cammino continua e, dopo la celebrazione del sacramento
della RICONCILIAZIONE, i ragazzi sono accompagnati ad entrare nel
significato e nell'esperienza della Messa.
L'EUCARESTIA è infatti "fonte e culmine di tutta la vita cristiana" e
quindi va compresa all'interno del vissuto quotidiano del credente.
Già negli anni precedenti, i ragazzi hanno avuto modo di
scoprire alcuni aspetti ed atteggiamenti propri della Messa, attraverso
cui dovrebbero essere giunti ad una partecipazione più attiva alla
celebrazione eucaristica.
Ora, attraverso il brano evangelico delle NOZZE DI CANA, i ragazzi sono
accompagnati a scoprire l'amore di Dio che è sempre sovrabbondante,
efficace e portatore di gioia.
Il banchetto nuziale, di cui parla il Vangelo, diviene segno della DIMENSIONE FESTIVA e di RENDIMENTO DI GRAZIE, suscitata dalla presenza di Gesù, che caratterizza l'esperienza sacramentale in genere e, in particolare, quella eucaristica nel quadro del giorno del Signore.
Nel racconto della MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI,
Gesù sazia con sovrabbondanza la fame di quanti sono andati a cercarlo,
coinvolgendo direttamente i suoi discepoli nella distribuzione dei pani e
dei pesci.
Il brano permette di esplorare le intenzioni di Gesù e di illuminare
alcuni elementi del rito eucaristico, a partire dai GESTI COMPIUTI DAL
SIGNORE, che caratterizzano anche l'Ultima Cena e la celebrazione della
Messa: PRENDERE, ALZARE, BENEDIRE, SPEZZARE E DONARE.
Ciao!!
Ecco il link della slide, con il messaggio di introduzione.
Commenti
Posta un commento