CON TE! DISCEPOLI - Tappa 4
IL BUON LADRONE DAVANTI A GESU'
a cura di Monica, Dory, Orietta
IL FILO ROSSO...
LA PASSIONE DI GESU’ ATTRAVERSO I LUOGHI.SI RIPRENDE DAI LUOGHI GIA’ INCONTRATI NEGLI INCONTRI PRECEDENTI MEDIANTE LA CARTA DI PAG.46 DEL SUSSIDIO.
PER INTRODURRE IL NUOVO LUOGO E IL NUOVO PERSONAGGIO SI PROPONE UN VIDEO-QUIZ UTILE A STIMOLARE UNA SERIE DI IPOTESI SUL LUOGO, IL MOMENTO DELLA GIORNATA, LE FIGURE DEI LADRONI, IPOTIZZARE IL DIALOGO TRA LORO E CON GESU’.
MONICA
1- Dopo aver guardato il video-quiz e aver risposto alle domande che ci sono state proposte, si spiega il percorso di Gesù al Calvario: LA VIA CRUCIS, che avviene appunto nel giorno di VENERDI.
2- Si ricorda tutto quello che è successo prima, dal Giovedì Santo, e quello che avverrà dopo nella Domenica di Resurrezione e che, il tutto, avviene nella settimana che è chiamata: LA SETTIMANA SANTA.
3- Si spiega il perchè dei 2 ladroni (che rappresentano il bene e il male) ci si sofferma sulle loro frasi dette a Gesù prima di morire. Si cerca di far capire la scelta del buon ladrone di pentirsi per tutto quello che aveva fatto e di chiedere perdono a Gesù (si può ricordare Giuda per il ladrone cattivo e Pietro per quello buono).
DORY
1- Visione del video del film Frozen
2- Discussione in gruppo: risonanze nei bambini
Osservazioni:
I bambini sono stati partecipi alla visione del film sia chi lo aveva già visto e chi no.
I bambini hanno capito:
- il sacrificio di Anna, per salvare la sorella Elsa, che l’ha portata a trasformarsi in “ghiaccio”.
- il pentimento di Elsa per quello che aveva fatto.
- l’amore che Elsa provava nei confronti della sorella e che teneva nascosto nel suo “cuore”. Questo amore poi si è rivelato, con un semplice abbraccio, nel cuore di Anna aiutandola a sciogliersi dal ghiaccio che la imprigionava.
Collegamento con il Ladrone (pagina 55)
I bambini sono riusciti a collegare il significato del film con le opere di Gesù:
- Gesù scioglie il ghiaccio che rappresenta il male. Sacrificandosi in croce ci dona la sua vita, il suo “cuore” e ci salva (collegamento parola salvezza a pagina 55).
ORIETTA
A pag 55 abbiamo concluso chiedendo ai bambini come anche noi possiamo fare come Gesù, cioè rompere la catena del male facendo il Bene. Nel video abbiamo visto come anche l’amore è contagioso e vince l’egoismo e l’indifferenza. I bambini hanno capito che il bene gratuito che io faccio poi mi ritorna nella gioia. Ci siamo lasciati con l’impegno di rompere anche noi, dove viviamo, la catena del male facendo il Bene, con gesti semplici , nella nostra quotidianità.
ALLEGATO:
PER COINVOLGERE I BAMBINI MAGGIORMENTE IN QUESTO TEMPO DI QUARESIMA E’ STATO REALIZZATO E DISTRIBUITO UN LIBRETTO DA COSTRUIRE E COLORARE DELLA VIA CRUCIS
Commenti
Posta un commento