CONTE! FIGLI - Tappa 6 - La fede nell'arte

NIENTE PAURA

FARE ESPERIENZA DI FEDE ATTRAVERSO L'ARTE

 

Daniela Daniele 

(Comunità Pastorale "Maria Regina della Famiglia - Jerago - Orago - Besnate)

 

 

L’opera d’arte, per sua natura, è in grado di iniziare un dialogo con chi l’accosta e di accompagnarlo “dentro” ciò che essa rappresenta o evoca; ciò risulta particolarmente vero quando essa fa riferimento all’esperienza religiosa e, in particolare, agli episodi narrati dalla Scrittura.

Per questo motivo l’accostamento di opere d’arte può essere uno strumento prezioso per sviluppare e approfondire un percorso formativo a chiara ispirazione biblica come quello del percorso diocesano.

 

Ecco allora la presente slide che, a partire dalla proposta fatta nell'ambito della Tappa 6 del primo anno del percorso diocesano - REMBRANDT VAN RIJN - TEMPESTA SUL MARE DI GALILEA (1633) - si propone di guidare i catechisti a familiarizzare con il linguaggio artistico, in modo da poter accompagnare i bambini a rivivere l’esperienza di paura dei discepoli sulla barca durante l’attraversata del lago e a riflettere, poi, sulle proprie paure e sul desiderio di vincerle, aprendosi alla Parola potente di Gesù che fa andare oltre i timori delle persone.

(Contributo sull'arte nella catechesi - Corso di formazione catechisti)


NIENTE PAURA

 

 

Commenti