CONTE! AMICI: Tappa 4 - L'ICONA PELLEGRINA
L'ICONA PELLEGRINA
Cosa vogliamo vivere
Desideriamo creare uno spazio e un tempo di preghiera famigliare per attendere e preparare la prima Comunione, per pregare per i propri amici e sperimentare come l’incontro con Gesù sia in grado di radunare e unire i membri della famiglia. A questo scopo, un’icona passerà di casa in casa, come pellegrina, invitando tutti alla preghiera.
Tempo consigliato
Nel terzo anno, durante le Tappe 3 e/o 4, in preparazione alla prima Comunione. Si calcola la data dell’inizio dell’attività in base al numero dei ragazzi e delle icone disponibili.
Materiale per ogni gruppo
Un’icona dell’ultima cena, un quaderno, quattro libretti di preghiere.
Altro materiale utile
Testimonianze di chi ha già vissuto questa esperienza, esempio di lettera da consegnare ai genitori, descrizione del rito per la preghiera. Il testo dei salmi è allegato in un altro file.
Svolgimento
Durante l’incontro di catechesi, a turno, ogni ragazzo (o gruppo di ragazzi, se le icone sono più di una) riceve un sacchetto contenente il materiale per vivere la proposta e nel quale si trovano l’icona, un quaderno e quattro libretti di preghiere. La famiglia trattiene a casa propria per una settimana il sacchetto, sceglie un luogo significativo e visibile per esporre l’icona, davanti alla quale si ritrova a pregare, seguendo le istruzioni offerte nei libretti di preghiera. Il rito inizia con il segno della croce e prende avvio dalle parole di un salmo da recitare insieme, salmo che può essere seguito da un momento di risonanza, nel quale chi lo desidera rilegge ad alta voce qualche frase del testo pregato; si prosegue poi con alcune invocazioni libere (ringraziamento, richiesta di perdono, intercessione...). Si conclude con un invocazione e il segno della croce. Al termine di questo file si può vedere il rito della preghiera in famiglia davanti all’icona pellegrina.
Al termine della settimana sarà possibile, sia per i ragazzi che per i genitori, lasciare traccia dell’esperienza vissuta sul quaderno che accompagna l’icona, scrivendo un pensiero, eseguendo un disegno, inventando una preghiera o condividendo delle impressioni su ciò che si è vissuto. Quindi il sacchetto con tutto il materiale verrà riportato all’incontro di catechesi per essere consegnato ad un altro ragazzo (o gruppo di ragazziTestimonianze di chi ha già vissuto questa esperienza, esempio di lettera da consegnare ai genitori, descrizione del rito per la preghiera.
Riportiamo di seguito i link per accedere al amteriale proposto dalla COPS:
- RITO DELLA PREGHIERA IN FAMIGLIA
E' possibile consultare anche l'ICONA PELLEGRINA DIGITALE
Commenti
Posta un commento