CON TE ! FIGLI - Tappa 5
LA GIORNATA DI CAFARNAO
Il filo rosso :
Il Natale è appena passato. Abbiamo potuto ammirare il grande dono di Dio e abbiamo accolto Gesù che è nato per noi. Continuiamo ora a scoprire dove Gesù ha mosso i primi passi e quali sono state le sue prime azioni!!!
Che cosa vogliamo vivere : Trascorreremo una giornata con Gesù a Cafarnao. Attraverso lo stupore e la meraviglia dei suoi abitanti scopriremo l’autorevolezza e la potenza di Gesù portando i bambini ad interrogarsi sulla sua identità.
Narrazione : Prima di iniziare a parlare della giornata di Cafarnao è opportuno raccontare cosa è successo dopo la nascita di Gesù e come, stabilitosi a Nazaret, abbia vissuto per molti anni in quella città. Aiutiamoci dalla cartina presente sul testo a pagg. 26-27 (evitiamo, se possibile, di utilizzare altre cartine più specifiche concentrandoci su cosa i ragazzi individuano in ciò che è presentato all’interno della lente) presentando la città e facendo cogliere alcuni punti ben precisi, come evidenziato (città dei primi discepoli e luogo di pescatori).
La giornata di Gesù viene proposta in quattro momenti ben distinti che suddividono la sua presenza in città e la giornata di ciascuno di noi attraverso la descrizione di Marco (Mc 1,21-39):
- Gesù nella sinagoga di Cafarnao
- Gesù nella casa di Simone
- Gesù nella piazza della città
- L’alba del nuovo giorno
Indipendentemente se gli incontri saranno in presenza oppure a distanza possiamo chiedere ai genitori di aiutare i propri bambini a costruire un orologio con lancette (basta un piatto di cartone, oppure ritagliare un disco da un cartoncino e poi sempre con del cartoncino le lancette delle ore e dei minuti per poi posizionarli al centro con una puntina). Questo ci aiuterà a capire e suddividere la giornata di Gesù.
Chiederemo prima di ogni cosa di indicare i diversi momenti della propria giornata (la sveglia, la colazione, lo studio, il gioco, la preghiera, pranzo, cena…) scrivendo il tutto in modo consecutivo le diverse azioni. Poi leggeremo il racconto di Marco e chiederemo di indicare con macro suddivisioni la giornata di Gesù sull’orologio da loro preparato e chiederemo di confrontare quanto fatto da Gesù e quanto fatto da ciascuno. Senza dubbio ci potranno essere molte cose non indicate sul bano evangelico ma alcuni punti saranno attigui e su questi chiederemo quali sono le loro emozioni e cosa provano nel fare quelle determinate azioni.
Commenti
Posta un commento