CON TE! CRISTIANI: Tappa 2 - Tempo 6

 IL PECCATO DI RE DAVIDE

 

  • Riferimento sussidio: pag. 28-29
  • Riferimento guida: pag. 54-55
  • Strumenti / materiale: racconto

 

 


In questo tempo approfondiremo i restanti comandamenti in quanto legati dalla storia del re Davide.

Vedremo come il comportamento di Davide tocchi il comandamento del “Non uccidere”, “Non commettere atti impuri”, “Non dire falsa testimonianza”, “Non desiderare la donna d’altri”. Una bella “fedina penale”, ma poi vedremo anche la sua richiesta di perdono e la misericordia di Dio.

Come procediamo? Possiamo scegliere l’audio racconto (materiale web) oppure possiamo raccontarla partendo dalle immagini che troviamo a pag 28-29. La bussola ci guida a capire la tipologia dell’errore, cioè se è rivolto verso gli altri oppure se è per il mondo che ci circonda. Ma in realtà, come evidenziato più volte nei riquadri alle pagine già citate troviamo che questi comandamenti toccano due aspetti fondamentali della vita dell’uomo: il DESIDERIO e il RISPETTO. Il desiderio è ciò a cui si tende e a volte siamo spinti da qualcosa di irrefrenabile, ma intervieni il rispetto verso l’altro e le cose che ci circondano a farci capire che non siamo soli, che non dobbiamo essere egoisti pensando solo a noi stessi.

Dopo il racconto chiediamo ai ragazzi se Davide avrebbe potuto agire diversamente. Quali suggerimenti dare?

Poi chiudere l'incontro con un momento di preghiera spontanea.

A questo punto possiamo consegnare ai ragazzi il gioco degli acronimi utilizzando le due parole DESIDERIO e il RISPETTO (collegamento ai giochi)

Commenti