CON TE ! CRISTIANI - Tappa 1 - Tempo 2

 LA VITE, IL TRALCIO E IL FRUTTO

Per introdurre l’argomento, se nel gruppo c’è qualche ragazzo/a che collabora con i genitori a tenere un orto, si può coinvolgerlo, chiedendo come si fa a coltivare e a tenere in ordine un orto …. che cosa ci vuole, quali atteggiamenti bisogna avere, …. Perché è necessaria la potatura!!!

In mancanza, si può introdurre l’argomento, facendo vedere il seguente video (clicca per vedere) ed ascoltando poi le risonanze dei ragazzi


Gesù, per spiegare come produrre “frutti di vita buona” utilizza – come era solito fare quando doveva spiegare le “cose del cielo” – una similitudine, quella della VITE e dei TRALCI!!! Ancora una volta il nostro Maestro e Signore lascia correre la sua fantasia così ricca per creare una nuova parabola. Stavolta parla della vite: della pianta della vite e dei suoi rami, i tralci; del grappolo e delle radici che lo nutrono. Usa un'immagine semplice: se il tralcio non è unito alla pianta, da solo non può dare frutto. Secca e muore. Se invece resta unito alla pianta, riceve il giusto nutrimento e porta molto frutto. Anche noi che non siamo contadini, capiamo subito questo paragone: se il ramo non resta unito alla pianta che gli dona il nutrimento, in breve tempo secca e non c'è possibilità che dia dei frutti. Il Maestro Gesù stabilisce un paragone: “Io sono la vera vite, voi siete i tralci.” Semplice, no? Se Lui è come la vite, noi siamo come i rami sottili di questa pianta, i tralci. E se non siamo ben collegati alla vite che è Gesù, finiremo con l'appassire. Il nostro Rabbi afferma con sicurezza e decisione: “Senza di me non potete far nulla.” Certe volte, pensiamo sì di aver bisogno dell'aiuto di Dio, di aver bisogno della sua forza, di aver bisogno della sua Grazia, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto abbiamo bisogno di Lui. Non possiamo vivere senza di Lui, non possiamo esistere. Veramente, senza di Lui non possiamo far nulla. 

E come l’agricoltore pota la  vite affinchè i tralci possano portare più frutti, così Dio Padre fa con noi: ci accompagna e ci guida, indicandoci la via migliore da seguire, quella dell’amore!!! E, anche se percorrere questa strada, qualche volta ci può portare ad affrontare fatiche e dolori, non dobbiamo mai dubitare che Egli non ci lascia soli e ci sorregge sempre!!! Solo rimanendo attaccati a Lui, che ci ama alla follia, potremo riamare gli altri e produrre frutti di vita buona!!!

 

*      Proposta di attività da fare a casa con i genitori: REALIZZARE UN GRAPPOLO D’UVA, come segno del nostro desiderio di rimanere attaccati a Gesù!!! Il grappolo potrà essere realizzato come i ragazzi preferiscono (ecco alcuni link con proposte diverse per la sua realizzazione: 

        Grappolo d'uva con la pasta polimerica

      Come realizzare un grappolo d'uva di pasta di zucchero 

      Creare foglie d'autunno 

ed in allegato anche il disegno di un grappolo d’uva da colorare. Il grappolo dovrà essere portato poi in oratorio -  quando ricominceranno gli incontri di persona – dove realizzeremo una vite!!!

*      Infine, si propone ai ragazzi una scheda, da utilizzare durante l’intero anno: la scheda de I MIEI FRUTTI BUONI e de LE MIE POTATURE ; servendosi di queste schede, i ragazzi potranno rendersi conto che scegliere di seguire Gesù non è sempre semplice (potature), anche se, quando si sceglie di amare, i frutti sono certamente buoni!!!

 

Commenti