CON TE ! DISCEPOLI - Tappa 2 - Tempo 4 (Catechisti)
IL PROGETTO DELLA SALVEZZA DI DIO
(PER LE CATECHISTE)
La lettura del brano di Vangelo dell’annunciazione, così come proposta nelle pagine 26 – 27 del sussidio, in un incontro online non è di facile attuazione. Si potrebbe allora presentarlo con il metodo del Vangelo a bivi – nella modalità adatta ai bambini di questa età e, quindi, attraverso immagini invece che parole e frasi, in modo che i bambini, interloquendo continuamente con i catechisti, possano condividere quanto già conoscono dell’annunciazione e della nascita di Gesù ed essere accompagnati a comprendere la logica della storia della salvezza. Dio, che potrebbe fare ogni cosa da solo, sceglie di voler la collaborazione dell’uomo e fra le creature umane, sceglie i semplici, gli umili, perché in essi c’è posto per Dio!!!
(MARIA E L'ANNUNCIO DELL'ANGELO)
LE SCELTE DI DIO
Quando vogliamo bene a qualcuno compiamo, nei suoi confronti, dei gesti di bontà, regaliamo qualcosa, facciamo qualche azione che faccia piacere, ecc. Anche Dio, per dirci che ci vuole bene, ci ha regalato la creazione (DIA 2)
Dio non si accontenta di preparare una bella casa, desidera anche qualcuno che vi abiti, qualcuno da poter amare: ecco che nasce l'uomo; e per crearlo Dio si guarda bene allo specchio per farlo uguale a sé. E anche l'uomo si guarda allo specchio e chiede a Dio qualcuno uguale a lui, da poter amare: nasce così la donna.
L'uomo, però, non sa gestire bene la sua libertà nè la sua felicità e cade in errore. E questo errore ha le sue conseguenze: lo fa sentire brutto di fronte a Dio e ci rende infelici.
Dopo il peccato Dio, che non smette mai di amarci nonostante i nostri errori e i nostri limiti, stabilisce un altro tipo di rapporto con gli uomini: "ti fidi di me" sembra dire loro. Ed allora, per continuare nella sua amicizia nei nostri confronti, chiama Abramo (DIA 3) e poi i profeti – Mosè ed Elia, … (DIA 4) che sentono che Dio parla al loro cuore e per questo si mettono a sua disposizione e parlano al popolo. Non sono dei maghi, ma coloro che aiutano a guardare al futuro con gli occhi di Dio. Non leggono il futuro nella sfera di vetro ma nel cuore degli uomini. Ma i profeti non bastano a ricondurre l’uomo a Dio!!! Ed allora, cosa fare, cosa può fare Dio per realizzare il suo progetto d’amore?
Dio, che ha creato il mondo e l'uomo ed ha accettato tutte le volte che l'uomo si è allontanato da Lui, che ha mandato i profeti per manifestarci il suo amore, per poter portare a compimento il suo progetto di amore verso l’uomo, sceglie di venirci a trovare e manda sulla terra Suo Figlio Gesù!!! il Natale ci ricorda questo incontro che si è fatto dono a Betlemme in quella grotta e in quella mangiatoia dove Dio è venuto a nascere.
Ma, come sceglie Dio? Quali scelte fa per mandare Suo Figlio sulla terra?
N. B.:
1) La presente scheda deve essere utilizzata come canovaccio per accompagnare la presentazione del power point “MARIA E L’ANNUNCIO DELL’ANGELO”. E’ consigliabile far riferimento sempre al vissuto dei bambini (come papà e mamma amano i propri figli e fanno ogni cosa per renderli felici … così fa Dio con noi uomini …)
2) Per accompagnare i bambini nella riflessione riguardo alla figura di Maria, ci si farà guidare dalla scheda della Tappa 2 – Tempo 4, che si trova nel materiale online della Diocesi.
Commenti
Posta un commento