CON TE ! DISCEPOLI - Tappa 1 - Tempo 5

 ZACCHEO INCONTRA GESU’

 

L’incontro ha inizio con un momento di preghiera, durante il quale si invitano i bambini a leggere le preghiere che ciascuno di loro ha scritto sul sussidio a pag. 6. In questa occasione, si proporrà di creare in casa l’”Angolo della preghiera”, simile alla proposta di costruire l’”Angolo della croce” in quaresima ( vd. materiale online della Diocesi – Tappa 7 – 1^ anno)

Il filo rosso :  La scorsa volta abbiamo ascoltato la storia di un incontro davvero speciale, quello fra Pietro e Gesù!!! Gesù, che conosceva molto bene Pietro, lo chiama e lo invita ad unirsi a Lui, lo invita a diventare Suo discepolo, ad avere a che fare con la Sua vita, a diventare protagonista nella storia della salvezza!!! E Pietro sceglie di seguirlo: da quel momento, la sua vita cambia profondamente!!!

Oggi avremo l’occasione di ascoltare la storia di un altro incontro, anche questo davvero straordinario, quello fra Zaccheo e Gesù!!! Allora, bambini, avete voglia di ascoltare cosa successe quel giorno a Gerico? Allora, tutt’orecchi e … via alla narrazione!!!

La vicenda di Zaccheo può essere narrata, utilizzando il testo allegato alla presente scheda (Allegato n.^1 e relativo power point - Allegato n.^2), oppure proiettando un video: ecco due link  di narrazione adatta ai bambini

La storia di Zaccheo

La conversione di Zaccheo - Bibbia per bambini

Accompagnare i bambini nella riflessione, invitandoli ad immedesimarsi nel personaggio di Zaccheo!!! Il sussidio, nelle pagine 11 e 12 riporta alcune domande guida. I bambini potranno scegliere quale, fra quelle proposte, porre alla catechista, che risponderà coinvolgendoli sempre!!!

Ma, che cosa ha a che fare la storia di questo incontro con noi? Accompagnare i bambini a comprendere che, come allora Gesù ha chiamato a seguirlo Pietro e Zaccheo e tanti altri, così fa anche oggi: Lui ci chiama, ci chiede di farlo entrare nella nostra casa, nella nostra vita!!! Anche a ciascuno di noi, oggi, Gesù dice “Oggi devo fermarmi a casa tua!” La casa in cui accogliere il Signore è formata dalla nostra persona e dalla nostra famiglia. Per far entrare Gesù occorre aprire la porta: la porta del nostro cuore e la porta della nostra casa. Per aprire la porta del cuore si consiglia di raccogliere le risonanze dei bambini o una loro preghiera alla p. 13 del sussidio. Gesù ha parlato e noi gli rispondiamo. Nel dialogo con lui lasciamo entrare il Signore nella nostra vita.

Attività manuale: il segnalibro

Per aiutare le famiglie a far spazio a Gesù, creando un’occasione concreta di incontro tra genitori e figli, possiamo proporre un’attività manuale che prepara questo momento domestico. Costruire un segnalibro, che i bambini saranno invitati ad utilizzare per il catechismo – come segnalibro per il libro dei Vangeli oppure per il catechismo!! Potremo proporre lo schema suggerito dalla Diocesi nel materiale online (Tappa 1 – Tempo 6) oppure proporre di realizzare un segnalibro a forma di cuore (ci sono tante proposte su internet!!!).

Dopo aver proposto di realizzare il segnalibro, si chiede ai bambini di immaginare come si è svolta la festa a casa di Zaccheo: la sua festa sarà stata piena di tante cose da mangiare, di allegria, di musica, di canti, …. !!! Vogliamo partecipare anche noi a quella festa? Allora, bambini, prepariamoci!!! Alziamoci tutti in piedi e … trasferiamoci a casa di Zaccheo!!! Si proietta quindi il video ZACCHEORAP e si invitano i bambini a “ballare insieme a Zaccheo e ai suoi i invitati!!!


 

Commenti