CON TE ! DISCEPOLI - Tappa 1 - Tempo 1
PIETRO INCONTRA GESU’
Presentare il sussidio/catechismo del Secondo anno, partendo dall’immagine di copertina del Primo anno – Con Te Figli (DIA 2e DIA 3). Invitare i bambini a descrivere che cosa vedono sia nella prima sia nella seconda immagine. “Bambini, lo scorso anno abbiamo cominciato a conoscere un Dio che per tutti noi è Padre – e quindi noi siamo figli per Lui - che per amore ci ha donato ogni cosa, persino Suo Figlio – Gesù!!!. Un Padre che ci ama così tanto da non risparmiare neppure Suo figlio per salvarci: perché Gesù, dopo averci mostrato l’amore del Padre, è morto in croce per donarci il Paradiso!!!” “Quest’anno, invece, siamo invitati a diventare DISCEPOLI, cioè persone che, attratti da Gesù, scelgono di seguirlo!!!” “Ed allora, bambini, vogliamo conoscerlo ancora meglio, così da poter SCEGLIERE DI DIVENTARE SUOI DISCEPOLI?” COMINCIAMO!!!
Quest’anno, nel nostro viaggio, saremo accompagnati da Pietro – presentare la pagina 3 del catechismo “CIAO, SONO L’APOSTOLO PIETRO” (DIA 4).
Ed ecco come Pietro è diventato DISCEPOLO di Gesù!!! Presentare l’INCONTRO DI PIETRO CON GESU’, facendo vedere il "VIDEO" predisposto dalla Diocesi (DIA 6) oppure narrandolo con l’aiuto delle immagini contenute nel power point (DIA 7-DIA 16).
Invitare i bambini a riflettere sull’incontro speciale vissuto da Pietro quel giorno, aiutandoli ad immedesimarsi in Pietro (DIA 17) – in un primo momento DELUSO per non aver pescato nulla, poi STUPITO per essere stato scelto da Gesù, poi PERPLESSO per la proposta di Gesù di gettare ancora le reti, ma FIDUCIOSO in quello straordinario Maestro, poi VERGOGNOSO perché indegno di essere stato scelto ed infine FELICE di poter seguire Gesù, diventando suo discepolo. Sottolineare che cosa vuol dire essere “PESCATORE DI UOMINI”, così come precisato a pagina 7 del catechismo.
Invitare i bambini a completare la pagina 6 del catechismo. Chiedere loro di scrivere a pagina 6, insieme ai loro genitori, una breve preghiera, preghiere che verranno lette all’inizio del secondo incontro (l’occasione è utile per ri/presentare l’”ANGOLO DELLA PREGHIERA”)
Invitare i bambini a realizzare – durante la settimana – un PESCE, segno del desiderio di seguire sempre di più Gesù, che chiama tutti a stare con Lui e a vivere il suo Vangelo!!! Il pesce potrà essere disegnato dai bambini oppure scelto fra quelli che invieremo loro (DIA 18 e DIA 19) – e colorato come preferiscono; sul retro, ogni bambino scriverà il proprio nome. Se lo desiderano, potranno realizzare anche i pesci dei genitori e dei fratelli/sorelle. Il/i pesce/i dovrà/anno essere conservato/i dai bambini nel catechismo, portati in oratorio quando riprenderanno gli incontri in presenza e messi in una rete da pescatore!!!
Commenti
Posta un commento